Dic
13

La natura del regolamento condominiale

verbale-assemblea-3
Quante nature di regolamento condominiale sono previste?  Il regolamento di condominio può avere diverse nature, in particolare può essere di tipo: ​ C ontrattuale o negoziale , incluso nell'atto di compravendita dell'abitazione; ​ A ssembleare o ordinario , in questo caso deve essere approvato con la maggioranza stabilita dall'art. 1136 del codice civile, ovvero con un numero di voti che rappresenta la maggioranza degli intervenuti in assemblea e almeno la metà del valore dell'edifici...
Continua a leggere
  5687 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
5687 Visite
  0 Commenti
Dic
10

Il regolamento condominiale e gli animali

animali-condominio2
Animali in condominio, ecco le novità per i regolamenti condominiali Gli animali in condominio rappresentano uno degli argomenti di maggiore discussione e alla base di tante situazioni di conflitto nei condomìni. A livello statistico si stima che in Italia ci sia quasi un animale domestico per italiano. A fronte di tale diffusione, un problema ancora piuttosto diffuso che l'amministratore si trova ad affrontare è l'insofferenza" dell'altra metà degli italiani, che non hanno animali in casa ...
Continua a leggere
  5871 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
5871 Visite
  0 Commenti
Dic
06

Chi deve far rispettare il regolamento condominiale?

verbale-assemblea-2
A chi spetta la verifica che il regolamento di condominio sia rispettato? Prima di dare una risposta alla questione principale, è necessario fare una premessa. Il regolamento di condominio , una volta approvato, ha effetto per tutti i partecipanti , nonché per gli eredi e gli aventi causa, salvo impugnazione ad opera dei dissenzienti davanti all'autorità giudiziaria entro trenta giorni dalla deliberazione. In caso di assenza di qualche condomino, nell'ipotesi che gli stessi abbiano ric...
Continua a leggere
  15416 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
15416 Visite
  0 Commenti
Dic
03

Stalking condominiale, cosa fare?

foto-vicino
Come comportarsi se si è vittima di stalking condominiale?  Lo stalking condominiale (pron.stolking) è un termine nuovo, che non costituisce una vera e propria possibilità codificata dal legislatore; nello specifico si tratta di una particolare applicazione giurisprudenziale della figura criminosa, lo stalking. La parola stalking deriva dalla lingua inglese e significa letteralmente "cacciare", "inseguire", "perseguitare". Esso indica il comportamento di chi affligge un'altra pers...
Continua a leggere
  9522 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
9522 Visite
  0 Commenti
Nov
26

Il sito web del condominio

Che si intende per sito web condominiale? Una delle novità introdotte dalla Legge 220 del 2012, recante "Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici" ed entrata in vigore il 18 giugno 2013, è la possibilità per il condominio di avere un proprio sito internet dedicato.  La novità è stata introdotta nelle "disposizioni per l'attuazione del codice civile", con l'Art. 71-ter, che nello specifico dichiara: Su richiesta dell'assemblea, che delibera con la maggioranza di cui a...
Continua a leggere
  8930 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
8930 Visite
  0 Commenti

Vuoi Essere Aggiornato?

Condominio Sereno

© 2015-2022 Condominio Sereno. Tutti i diritti sono riservati. E' vietato riprodurre il contenuto di questo sito senza autorizzazione. Realizzato da Digital Advice Srl

"Unconsigliosu.it/ Softemotion.it