Apr
16

Fattura elettronica: per il condomino va bene anche la copia cartacea

tabelle-millesimali
L'introduzione della fattura elettronica, attiva dal 01/01/2019, ha comportato diversi problemi organizzativi in tutti i comparti, tra i quali il condominio. Come bisogna comportarsi nel caso in cui un condomino richieda una copia della fattura emessa da un fornitore? In che modo gli deve essere consegnato questo documento? Tutto dipende dalla strategia adottata dall'amministratore: se infatti costui ha attivato uno dei canali previsti per la ricezione delle fatture elettroniche (casella PEC, ac...
Continua a leggere
  5099 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
5099 Visite
  0 Commenti
Mar
11

Il mio amministratore non ama le assemblee condominiali

Come e quando ricevere i condòmini
Sono una condomina di uno stabile di 30 unità immobiliari nel centro di Napoli. Il condominio è tranquillo e c'è un discreto rapporto tra tutti noi. Il problema riguarda l'assemblea condominiale, non troppo gradita al nostro nuovo amministratore. Lo stesso, infatti, preferisce scambiare informazioni a voce quando viene nel palazzo, non convocando mai una assemblea condominiale ufficiale. A molti, forse ai più, sembra andare bene perchè hanno l'impressione di risolvere le problematiche condominia...
Continua a leggere
  4388 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
4388 Visite
  0 Commenti
Mar
07

Allacciarsi abusivamente ad un contatore condominiale costituisce un reato di furto aggravato

adempimenti-fiscali
​ Il condominio Alfa ha un classico contatore condominiale al quale sono allacciate le utenze condominiali. Il sig.Rossi prova e riesce ad agganciarsi a questo contatore abusivamente, riuscendo ad usufruire abusivamente dell'energia elettrica del condominio. Il condominio scopre l'illecito e denuncia il furto di energia. Il sig.Rossi viene condannato in primo e secondo grado per il reato di furto di energia elettrica aggravato dalla violenza sulle cose destinate a un pubblico servizio. Di fronte...
Continua a leggere
  5535 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
5535 Visite
  0 Commenti
Mar
04

Primo sollecito riscossione quote condominiali

Modello di primo sollecito riscossione quote condominiali

Continua a leggere
  9727 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
9727 Visite
  0 Commenti
Feb
18

Revoca dell'amministratore di condominio

revoca-amministratore-di-condominio
Come revocare l'amministratore di condominio? L'amministratore di condominio può essere revocato dal suo incarico prima della naturale scadenza. La revoca dell'amministratore di condominio può essere di due tipologie: Revoca senza giusta causa  Revoca con giusta causa.  La prima può avvenire int errompendo anche bruscamente l'incarico durante il suo corso, oppure alla fine del mandato (ma in questo ultimo caso più che di revoca sarebbe giusto parlare di mancata nomina). Revoca sen...
Continua a leggere
  7560 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
7560 Visite
  0 Commenti

Vuoi Essere Aggiornato?

Condominio Sereno

© 2015-2022 Condominio Sereno. Tutti i diritti sono riservati. E' vietato riprodurre il contenuto di questo sito senza autorizzazione. Realizzato da Digital Advice Srl

"Unconsigliosu.it/ Softemotion.it