Mar
10

Modello di sanzioni per violazione del regolamento condominiale

Tra le novità che la legge di riforma del condominio ha introdotto si segnala la maggiorazione nell'entità delle sanzioni pecuniarie per le violazioni al regolamento condominiale.

L'amministratore di condominio è tenuto a far rispettare il regolamento condominiale e a vigilare sulle violazioni del regolamento.

Nel momento in cui l'amministratore di condominio dovesse riscontrare una violazione del regolamento condominiale da parte di un condomino è tenuto ad evidenziarla e a sanzionarla.

Di seguito un comodo modello di sanzioni per le violazioni del regolamento condominiale!

Continua a leggere
  11817 Visite
0 Commenti
11817 Visite
  0 Commenti
Feb
20

Quali sono le differenze tra il regolamento assembleare e contrattuale in condominio?

amministratore-condominiale-1
Definizione di regolamento Prima di partire dalle differenze è necessario fare una premessa sullo scopo del regolamento condominiale. Il regolamento condominiale è un insieme di norme che disciplinano la vita del condominio , relativamente all'uso delle cose comuni, alla ripartizione delle spese, alla tutela del decoro dell'edificio e all'amministrazione; il regolamento condominiale può essere visto come uno statuto del condominio ed è dunque lo strumento di attuazione pratica dei diritti e...
Continua a leggere
  10263 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
10263 Visite
  0 Commenti
Feb
07

Farsi giustizia da soli, si può?

spazi-comuni
​Ciao a tutti, sono Salvo e vivo in un condominio a Trastevere, in provincia di Roma. Vi chiedo aiuto per un problema per me molto serio. Abito al secondo piano di un palazzo di 4 piani, con mia moglie e due bimbi piccoli, Andre 3 anni e Luigi 7 anni. Il portone è circondato da un piccolo porticato condominiale. Al terzo piano del palazzo vive una coppia con due ragazzi adolescenti, amanti della pallacanestro. Alla fine dell'anno scorso, per premiare i risultati scolastici dei due ragazzi, il pa...
Continua a leggere
  6591 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
6591 Visite
  0 Commenti
Gen
24

Schema standard ripartizione delle spese

​L'amministratore di condominio ha diversi compiti e responsabilità, uno dei principali è gestire la ripartizione delle spese secondo i coefficienti prestabiliti.

Ogni spesa effettuata dal condominio va ripartita secondo specifici criteri e tabelle.

Nella fase di riepilogo l'amministratore deve notificare ad ogni unità immobiliare la sua quota rispetto alle spese complessive e per semplicità lo si fa ripartendo le spese per le tabelle riferimento.

Di seguito un comodo schema di ripartizione standard delle spese, con il quale l'amministratore può notificare il totale delle spese per una unità immobiliare evidenziandone la quota per ogni tabella.

Continua a leggere
  12960 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
12960 Visite
  0 Commenti
Gen
13

Rendiconto condominiale, come fare

Rendiconto condominiale, come fare
Come redigere il rendiconto condominiale? Il   rendiconto condominiale è un aspetto centrale nella gestione dei condominii, in quanto è il documento più importante che l'amministratore produce durante la sua gestione per relazionare ai propri mandanti, i condomini, sull'attività svolta nell'esercizio appena trascorso. Con questo e con altri articoli di approfondimento chiariremo quanto più possibile la redazione del rendiconto condominiale e cercheremo di dare risposta a tutti i dubbi che p...
Continua a leggere
  13274 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
13274 Visite
  0 Commenti

Vuoi Essere Aggiornato?

Condominio Sereno

© 2015-2022 Condominio Sereno. Tutti i diritti sono riservati. E' vietato riprodurre il contenuto di questo sito senza autorizzazione. Realizzato da Digital Advice Srl

"Unconsigliosu.it/ Softemotion.it