Nov
29

Escrementi di animali nel porticato, cosa fare

animali
Mi chiamo Carla e vivo in un condominio di 20 unità immobiliari a Roma. Non sono amante degli animali, ma non vuol dire che per partito preso io non possa tollerarli. Il problema, come spesso si dice, sono i proprietari degli animali. Nel mio condominio una condomina aveva l'abitudine di portare a spasso il suo cane senza guinzaglio. Dopo diverse lamentele con lei e con l'amministratore siamo riusciti ad ottenere il guinzaglio. I problemi non sono finiti, ma solo iniziati. Una sera ho personalme...
Continua a leggere
  4414 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
4414 Visite
  0 Commenti
Nov
14

Un cane un pò troppo....giocherellone!

animali-appartamento
​Abito da 2 anni in un condominio nella periferia di Roma. Il condominio è dotato di un giardino condominiale in cui, qualche anno fa, sono state sistemate delle panchine per godere di qualche momento di relax durante la giornata. Da 6 mesi è venuto a vivere nel nostro condominio un nuovo inquilino, Mario, con la sua famigliola (moglie, 2 figli e .....un cane!!!!).  Premetto che non ho nulla contro gli animali in condominio, ho semplicemente paura dei cani!! I bimbi sono vivaci e simpatici,...
Continua a leggere
  5772 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
5772 Visite
  0 Commenti
Giu
22

Animali in condominio, le novità

Animali in condominio, le novità
Animali in condominio, cosa c'è da sapere? Gli animali in condominio rappresentano uno degli argomenti di maggiore discussione e alla base di tante situazioni di conflitto nei condomìni.  Per meglio comprendere le dimensioni del fenomeno basta sapere che in Italia è stata stimata la presenza di circa 60,5 milioni di animali domestici in condominio (cani, gatti, pesci, uccelli, rettili e roditori in primis). I cani sono presenti nel 55,6 per cento delle case contro il 49,7 dei gatti. Parliam...
Continua a leggere
  4179 Visite
1 Commento
Aree Tematiche:
4179 Visite
  1 Commento
Mar
20

Animali in condominio, le regole da rispettare

Animali in condominio, le regole da rispettare
Quali sono le regole da rispettare per i possessori di animali in condominio? La L.220/2012 di riforma del condominio, con l'art. 1138 cc. dispone che le norme del regolamento non possono vietare di possedere o detenere animali domestici , affermando la piena libertà di possedere o detenere per conto di altri, animali quali i gatti, i cani, i criceti, i conigli, ecc.  (delle novità sugli animali in condominio ne abbiamo parlato nell'articolo Animali in condominio, le novità ) A fronte di qu...
Continua a leggere
  4740 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
4740 Visite
  0 Commenti
Nov
21

Cani che abbaiano di notte, cosa fare? Arriva la condanna per disturbo al riposo dei vicini

Cani che abbaiano di notte, cosa fare? Arriva la condanna per disturbo al riposo dei vicini
La riforma del condominio ha introdotto importanti novità sulla gestione degli animali in condominio (ne abbiamo parlato nell'articolo Animali in condominio, le novità ). Uno dei problemi ricorrenti è sicuramente il disturbo della quiete condominiale dovuto a cani che abbaiano di notte.  Il problema dei cani che abbaiano di notte , o in generale, durante la giornata, è un problema molto ricorrente in tutti i condomini con animali. Nel condominio Alfa vivono i coniugi Rossi, proprietari di u...
Continua a leggere
  3816 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
3816 Visite
  0 Commenti

Vuoi Essere Aggiornato?

Condominio Sereno

© 2015-2022 Condominio Sereno. Tutti i diritti sono riservati. E' vietato riprodurre il contenuto di questo sito senza autorizzazione. Realizzato da Digital Advice Srl

"Unconsigliosu.it/ Softemotion.it