Lavori di ristrutturazione sabato e domenica, aiutoooo!
Mi chiamo Anna e sono una condomina di uno stabile in provincia di Torino.
Sono circa 3 anni che sono subentrata, avendo acquistato l'unità immobiliare da un precedente proprietario e non sono molto "integrata" nel condominio.
Questo non è tanto un problema, in quanto lavoro tutta la settimana e le opportunità di integrazione sono ridotte per me al minimo.
I miei problemi nascono a inizio anno, quando il proprietario del piano superiore al mio ha deciso di ristrutturare l'unità immobiliare in prossimità del matrimonio della figlia, che verrà a vivere nel nostro stabile.
Nulla di male sembrerebbe, se non fosse che la società incaricata della ristrutturazione lavora incessantemente dal lunedì al sabato e che spesso la domenica è lo stesso proprietario ad effettuare mini attività di ristrutturazione!
Il problema dov'è? Che facendo una vita davvero massacrante dal lunedì al venerdì, ho possibilità solo il sabato e la domenica di riposare un po', ma ciò mi è ormai impedito!
Ho provato a venirne a capo e una mattina mi sono recato nell'abitazione mentre era presente il direttore di questi lavori.
Gli ho chiesto gentilmente se fosse stato possibile evitare almeno il sabato i rumori incessanti, ma mi è stato detto che purtroppo i tempi sono stretti, tra 2 mesi la figlia del proprietario si sposerà ed ha bisogno che tutto sia pronto!
Io mi chiedo...è giusto che per colpa di una loro negligenza (probabilmente sono partiti molto tardi) io debba subire questo tour de force?
Mi sono lamentata con l'amministratore che mi ha chiesto di portare pazienza, in quanto saranno solo 2 mesi.
Non credo sia giusto tutto ciò, sto provando a ribellarmi, ma leggendo qui e là non ho ben capito quali sono le regole da rispettare per i lavori di ristrutturazione il sabato e la domenica, potreste chiarirmi questa cosa?
Grazie mille per il servizio offerto.
Cara Anna,
quesito interessante il tuo, a cui provo a rispondere nella maniera più esaustiva possibile.
Capita a tutti e spesso purtroppo di trovarsi di fronte al vicino che ristruttura casa negli orari più improbabili o ad operai che, sempre in orari al limite della sopportazione, effettuano lavori per conto del condominio.
C'è da chiedersi a questo punto se esista o meno qualche norma che regolamenta gli orari dei lavori in un condominio.
Ti tranquillizzo subito dicendoti che esistono dei criteri da rispettare per gli orari dei lavori di ristrutturazione in condominio.
Vuoi sapere di più sugli orari di ristrutturazione in condominio? Ne abbiamo parlato nell'articolo "Orari lavori di ristrutturazione, cosa dice la legge".
Per capire meglio cosa la ditta deve rispettare bisogna guardare a diverse tipologie di fonti normative:
- Il regolamento di polizia urbana del Comune in cui è ubicato l'immobile;
- Il regolamento condominiale;
- Il codice civile.
I regolamenti di condominio, in linea generale, prevedono che l'orario in cui si può operare è dalle 8 alle 13 e dalle 16 alle 20. Questi orari, sempre in linea generale, sono comunque vietati la domenica ed i giorni festivi. Il regolamento di polizia urbana del comune può disporre anche diversamente.
Prova quindi a partire dal regolamento condominiale, se non troverai nulla consulta il regolamento del comune, troverai sicuramente un riferimento a giorni e fasce orarie per i lavori di ristrutturazione!
Per maggiori chiarimenti sugli orari in cui è possibile effettuare rumori (anche per elettrodomestici) ne abbiamo parlato in "Orario per l'utilizzazione degli elettrodomestici in condominio".
Per tutto quello che c'è da sapere sui rumori in condominio ne abbiamo parlato in "Rumori molesti in condominio, cosa fare".