Feb
07

Farsi giustizia da soli, si può?

spazi-comuni
​Ciao a tutti, sono Salvo e vivo in un condominio a Trastevere, in provincia di Roma. Vi chiedo aiuto per un problema per me molto serio. Abito al secondo piano di un palazzo di 4 piani, con mia moglie e due bimbi piccoli, Andre 3 anni e Luigi 7 anni. Il portone è circondato da un piccolo porticato condominiale. Al terzo piano del palazzo vive una coppia con due ragazzi adolescenti, amanti della pallacanestro. Alla fine dell'anno scorso, per premiare i risultati scolastici dei due ragazzi, il pa...
Continua a leggere
  6501 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
6501 Visite
  0 Commenti
Giu
17

Stalking condominiale, cosa c'è da sapere

foto-vicino
Ciao, mi chiamo Giorgia, sono separata e vivo con i miei due figli in un condominio di Bari, al quarto piano. La mia storia è singolare, o almeno credo. Quattro anni fa ho divorziato da mio marito che ha lasciato la casa nella quale viviamo io, Tommaso (9 anni) e Paolo (6 anni).  I miei rapporti con i vicini sono buoni, ho dei contrasti solo con una famiglia che vive, purtroppo, sul mio stesso pianerottolo. Da sempre abbiamo differenze di vedute e la situazione si è acuita da quando è ...
Continua a leggere
  5983 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
5983 Visite
  0 Commenti
Ott
22

Detrazioni fiscali e condominio minimo senza codice fiscale, ecco come fare

Detrazioni fiscali e condominio minimo senza codice fiscale, ecco come fare
Detrazioni fiscali e condominio minimo, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che i condòmini possono usufruire delle agevolazioni anche se il condominio è senza codice fiscale La legge di Stabilità 2016 ha prorogato le detrazioni fiscali del 50% e del 65 % sugli interventi eseguiti fino al 31 dicembre 2016; anche gli interventi sulle parti comuni del condominio, inclusa la manutenzione ordinaria, godono di tali detrazioni. L'Agenzia delle Entrate ha semplificato gli ...
Continua a leggere
  13835 Visite
1 Commento
Aree Tematiche:
13835 Visite
  1 Commento
Nov
13

Reato di stalking condominiale

Reato di stalking condominiale
​Il termine stalking (pron. stolking) è assolutamente attuale ai giorni nostri in diversi ambiti, ma la novità riguarda la sfera dello stalking condominiale .  Le statistiche rilevano che una buona percentuale dei reati di stalking si realizzano nel condominio, dove gli animi esacerbati da rancori pregressi o le innumerevoli incomprensioni e intolleranze nei rapporti di vicinato possono tradursi e trasmodare in condotte persecutorie. In particolare, le statistiche dicono che subito dopo la ...
Continua a leggere
  6381 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
6381 Visite
  0 Commenti
Set
18

Condominio: un paio di foto di nascosto alle vicine? Non è reato

Condominio: un paio di foto di nascosto alle vicine? Non è reato
Per la Cassazione non è integrato il reato di molestie se la condotta non è abituale. Fotografare di nascosto i vicini nella speranza di coglierli in flagranza mentre violano le regole condominiali non integra il reato di molestie , se non vi è una condotta abituale. Nel condominio Alfa il condòmino Bianchi è ossessionato dal rispetto del regolamento condominiale. E' convinto che quotidianamente il regolamento subisca diverse infrazioni da parte dei condòmini. Animato dallo scopo di ot...
Continua a leggere
  3937 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
3937 Visite
  0 Commenti

Vuoi Essere Aggiornato?

Condominio Sereno

© 2015-2022 Condominio Sereno. Tutti i diritti sono riservati. E' vietato riprodurre il contenuto di questo sito senza autorizzazione. Realizzato da Digital Advice Srl

"Unconsigliosu.it/ Softemotion.it