Gen
20

Teleriscaldamento in condominio, di cosa si tratta

teleriscaldamento
Il teleriscaldamento in condominio è un argomento molto attuale ai giorni d'oggi.  Con questo articolo analizzeremo pro e contro del teleriscaldamento, analizzando la sua diffusione in Italia e cercando di capirci qualcosina in più. Cosa si intende per teleriscaldamento?  ​Quando si parla di teleriscaldamento si intende un sistema di unità di riscaldamento a distanza. Il sistema di teleriscaldamento, attraverso una rete di condutture, trasporta il calore generato da gran...
Continua a leggere
  4999 Visite
0 Commenti
4999 Visite
  0 Commenti
Set
29

Offerta amministrazione condominiale al condominio

​Vuoi prendere in carico un nuovo condominio? Il primo passo, dopo aver contattato il condominio, è presentare un'offerta per l'amministrazione condominiale al condominio! Si tratta di un passo importante perché presenterai sia l'offerta economica che i tuoi servizi ed è importante essere quanto più chiaro possibile.

Ecco uno schema preciso di come presentare una valida offerta per l'amministrazione condominiale al condominio!

Continua a leggere
  12525 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
12525 Visite
  0 Commenti
Lug
22

Non è possibile aprire un bar all’interno di un condominio se il regolamento lo vieta

Non è possibile aprire un bar all’interno di un condominio se il regolamento lo vieta
Nel condominio Alfa è presente un Bar, collocato al piano terra dello stabile. Il condominio lamenta disturbi quotidiani causati dall'attività e ne richiede la cessazione o l'adozione di misure preventive all'eliminazione delle immissioni rumorose. Il condominio Alfa, nella sua richiesta, riprende il regolamento condominiale, che impedisce l'esercizio di attività che possono disturbare la tranquillità dei condòmini. Il bar si difende dichiarando che rumori e schiamazzi non sono adducibili all'at...
Continua a leggere
  9805 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
9805 Visite
  0 Commenti
Giu
29

Come si calcolano i valori delle tabelle millesimali?

compenso-dell-amministratore
L'importanza delle tabelle millesimali per il condominio  Prima di capire come si calcolano i valori delle tabelle millesimali è necessario fare una premessa sull'importanza che esse rivestono nella gestione condominiale.  Ai sensi dell'art. 1118, comma 1, c.c., il diritto di ciascun condomino sulle parti comuni dell'edificio è proporzionato al valore del piano o della porzione di piano che gli appartiene , se il titolo non dispone altrimenti. Ciò significa che ogni condomino è proprie...
Continua a leggere
  17089 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
17089 Visite
  0 Commenti
Giu
15

Comunicazione dei dati per la compilazione del registro di anagrafe condominiale

Uno dei principali obblighi dell'amministratore di condominio in seguito alla riforma del condominio (legge 220/2012) è la corretta compilazione del registro di anagrafe condominiale. Di seguito un ottimo modello per la comunicazione dei dati per la compilazione del registro di anagrafe condominiale!

Continua a leggere
  17046 Visite
0 Commenti
Aree Tematiche:
17046 Visite
  0 Commenti

Vuoi Essere Aggiornato?

Condominio Sereno

© 2015-2022 Condominio Sereno. Tutti i diritti sono riservati. E' vietato riprodurre il contenuto di questo sito senza autorizzazione. Realizzato da Digital Advice Srl

"Unconsigliosu.it/ Softemotion.it