Vietata la veranda in alluminio se lede il decoro del palazzo

Vietata la veranda in alluminio se lede il decoro del palazzo

Trasformare il balcone in veranda alterando il disegno e l'estetica del palazzo può costare il risarcimento del danno a favore degli altri condomini.

La trasformazione del balcone in veranda con vetri e alluminio è quasi sempre vietata perché provoca una lesione del decoro architettonico del palazzo, pregiudicandone l'estetica e il valore economico complessivo, in danno dunque dell'intero condominio. È quanto affermato dalla Cassazione [1] in applicazione del codice civile [2] che vieta le innovazioni che possono alterare il decoro architettonico dell'edificio condominiale.

Secondo la giurisprudenza, per decoro architettonico si intende l'estetica data dall'insieme delle linee e delle strutture che connotano il fabbricato stesso e gli imprimono una determinata fisionomia armonica.

L'alterazione del decoro comporta un danno economico in termini di deprezzamento delle parti comuni (per esempio facciata dell'edificio) e pertanto l'innovazione lesiva può essere contestata dagli altri condomini per ottenere il risarcimento del danno.


In genere, per la contestazione occorre dimostrare perché e come i lavori del vicino ledono il decoro architettonico. Ci sono tuttavia alcuni casi in cui la lesione è facilmente presumibile, cioè e così palese ed evidente che non servono prove a carico dei condomini. In altri termini, è noto, senza necessità di ulteriori dimostrazioni (cosiddetto fatto notorio), che una struttura creata con materiali scadenti, non rifinita e non adeguata al contesto della facciata, compromette l'estetica dell'intero palazzo. È proprio il caso di una veranda con struttura in alluminio che contrasta con il disegno, i colori e i materiali dell'intero edificio. In ipotesi come questa, ricade su chi ha effettuato l'innovazione fornire la prova contraria e cioè dimostrare che in realtà non vi sia stata alcuna alterazione del decoro dell'edificio.


E’ possibile modificare il verbale dopo l’assemble...
Revoca amministratore condominio tardiva, si può?
 

Commenti

Ancora nessun commento
Già registrato? Login qui
Ospite
Domenica, 03 Dicembre 2023

Immagine Captcha

Vuoi Essere Aggiornato?

Condominio Sereno

© 2015-2022 Condominio Sereno. Tutti i diritti sono riservati. E' vietato riprodurre il contenuto di questo sito senza autorizzazione. Realizzato da Digital Advice Srl

"Unconsigliosu.it/ Softemotion.it