Amministratore persona fisica o giuridica?

Amministratore persona fisica o giuridica?

Un amministratore di condominio può essere sia una persona fisica che giuridica

La legge n.220 del 2012 dichiara che l'amministratore di condominio può essere una persona fisica oppure una società. In questo secondo caso non è definita una forma specifica, per cui la società che si incarica della gestione condominiale può essere sia una società di persone che di capitali.

La gestione di un condominio da parte di persona fisica o giuridica non comporta alcuna differenza, ciò che cambia riguarda i requisiti previsti per assumere l'incarico.

In particolare, i requisiti discussi nel dettaglio nell'articolo "Requisiti per diventare amministratore di condominio" , devono essere posseduti:

  • dall'amministratore, in caso di persona fisica.
  • dai soci illimitatamente responsabili, dagli amministratori, dagli amministratori e dai dipendenti incaricati di svolgere le funzioni di amministrazione dei condominii, in caso di persona giuridica.

Nel caso di amministratore di tipo persona giuridica (società ad es.), continuano a valere le eccezioni che abbiamo discusso nel paragrafo Diventare amministratore, sono ammesse eccezioni?; ad es, se la società a cui viene affidato l'incarico di amministratore è proprietaria di una unità immobiliare in un edificio in condominio, per la stessa non sarà necessario avere tra i propri soci e/o dipendenti persone che posseggano i requisiti d'istruzione e formazione.

Amministratore Condominio Partita iva Sì o No?
Chi deve richiedere il codice fiscale del condomin...

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

 

Commenti

Ancora nessun commento
Già registrato? Login qui
Ospite
Lunedì, 05 Giugno 2023

Immagine Captcha

Vuoi Essere Aggiornato?

Condominio Sereno

© 2015-2022 Condominio Sereno. Tutti i diritti sono riservati. E' vietato riprodurre il contenuto di questo sito senza autorizzazione. Realizzato da Digital Advice Srl

"Unconsigliosu.it/ Softemotion.it